Chiudi
k

Projects

Contact

News

Let's connect

8 MARZO e Memoria delle Strade delle Donne

8 MARZO e Memoria delle Strade delle Donne
Passeggiata tra Campitelli e Trastevere

Vi invitiamo, VENERDÌ 8 MARZO 2024, alle ore 16.00, a partecipare al nuovo appuntamento del ciclo “IL FILO (ARCOBALENO) DI ARIANNA” by EDGE!

Le città e le strade amate e sicure sono quelle che vengono conosciute e attraversate. Con la proposta di questo nuovo percorso l’associazione Ottavo Colle APS, in collaborazione con EDGE e con la Casa Internazionale delle Donne, intende proporre una camminata urbana su alcuni dei luoghi simbolo del movimento femminista e lesbico a Roma, così come è stato organizzato lo scorso anno, in giugno, il percorso sulla città LGBTQIA+.

Alcuni luoghi saranno attraversati, come Palazzo Nardini nel rione Campitelli, in via del Governo Vecchio, sede dal 1976 della prima Casa delle Donne a Roma o Piazza Campo dei Fiori, dove, l’8 marzo del 1972, Maria Silvia Spolato fece il primo coming out pubblico italiano. Alcuni saranno evocati dai ricordi e dalle testimonianze delle donne che in quei luoghi hanno scritto la storia del movimento lesbico e di quello femminista in Italia.
Altri, infine, ci ospiteranno e ci aiuteranno a comprendere le prospettive e le lotte di oggi, come la Casa Internazionale delle Donne, nel rione Trastevere, dove si concluderà l’iniziativa con un incontro e un aperitivo.

Introduce: Lucia Urciuoli, Presidente Associazione EDGE 
Conduce: Irene Ranaldi, Presidente Ottavo Colle APS e sociologa urbana
Con il contributo e le testimonianze di:
Sara Poma, Autrice e narratrice 
Maura Cossutta, Presidente Casa Internazionale delle Donne Roma

"IL FILO (ARCOBALENO) DI ARIANNA” - Iridi by EDGE!
Nella foto, il visual del ciclo di incontri de “Il filo (arcobaleno) di Arianna” – IRIDI by EDGE!

Modalità di partecipazione e informazioni

  • PARTECIPAZIONE LIBERA / PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • Max 35 persone
  • Per iscriversi: prenotazioniottavocolle@gmail.com
  • Vi preghiamo di comunicare la vostra partecipazione entro il 5 marzo 2024
  • Durante la passeggiata non saranno forniti auricolari ma vi consigliamo di portare i vostri perché verranno ascoltati dei contributi audio
  • Ritrovo ore 16.00: Palazzo Nardini, via del Governo Vecchio 39, Roma
  • Arrivo ore 17.30: Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, Roma
  • Dalle ore 18.00 aperitivo.
logo-filo-arcobaleno-arianna-iridi

La memoria che ci unisce, il presente che ci tocca, il futuro che vogliamo. Cosa dobbiamo sapere, di chi ci dobbiamo sempre ricordare, cosa possiamo fare (noi), cosa dobbiamo chiedere (a tutte le altre persone).

EDGE: LGBTI+ leaders for change
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.