Chiudi
k

Projects

Contact

News

Let's connect

Illegittimo il “decreto Salvini” sulle carte di identità

Il “decreto Salvini” sulle carte d’identità è stato dichiarato illegittimo
Grande vittoria giudiziaria

Il 31 gennaio 2019 era stata introdotta la dicitura “Genitori” per rappresentare i nominativi delle persone esercenti la responsabilità genitoriale sulle carte di identità elettroniche rilasciate a persone minorenni, anche nei casi di famiglie composte da due mamme o da due papà.

Per evidenziare la grave illegittimità e scongiurarne l’emanazione, già in fase di discussione del decreto ministeriale, si era costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall’avv. Mario Di Carlo, presidente EDGE e dall’avv. Tommaso Mauro, entrambi soci di Rete Lenford, insieme all’avv.ta Susanna Lollini e avv.ta Federica Tempori (anch’esse associate di Rete Lenford e componenti del Gruppo Legale di Famiglie Arcobaleno), all’avv. Vincenzo Miri, presidente di Rete Lenford, all’avv Antonio Rotelli, co-fondatore di Rete Lenford, all’avv. Carlo Alberto Mario Corazzini e all’ufficiale dello stato civile Luca Tavani.

Illegittimo il decreto Salvini sulle carte di identità | EDGE LGBTI+Leaders for change
Nella foto, da sinistra: Vincenzo Miri, Federica Tempori, Mario Di Carlo e Tommaso Mauro

L’adozione del decreto del Ministero dell’Interno ha di fatto attuato una grave discriminazione delle famiglie arcobaleno: migliaia di mamme e di papà, già legalmente tali in forza di legge o di intervenute sentenze di adozione, sono state costrette a vedere il proprio nominativo femminile indicato sotto la dicitura “Padre” e, viceversa, il proprio nominativo maschile indicato sotto la dicitura “Madre”.

 

Ma grazie al lavoro dell’avv. Vincenzo Miri e dell’avv.ta Federica Tempori, il Tribunale di Roma ha dato ragione a una coppia di mamme affinchè sia rappresentata correttamente la propria famiglia omogenitoriale con la seguente ordinanza: «Discutendosi, nella fattispecie, del rilascio della Carte d’Identità Elettronica valida per l’espatrio, la falsa rappresentazione del ruolo parentale di una delle due genitrici, in evidente contrasto con la sua identità sessuale e di genere, comporta conseguenze (almeno potenziali) rilevanti sia sul piano del rispetto dei diritti garantiti dalla Costituzione, sia sul piano della necessaria applicazione del diritto primario e derivato dell’Unione europea. […] Un documento che, sulla base di un atto di nascita dal quale risulta che una minore è figlia di una determinata donna ed è stata adottata da un’altra donna, indichi una delle due donne come “padre”, contiene una rappresentazione alterata, e perciò falsa, della realtà ed integra gli estremi materiali del reato di falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico (artt. 479 e 480 cod. penale)».

 

Si attende, ora, un’altra pronuncia, sempre del Tribunale di Roma, relativa a un caso del tutto analogo di due mamme, assistite dall’avv. Mario Di Carlo e dall’avv.ta Susanna Lollini.

 

L’avv. Vincenzo Miri dichiara: «La sentenza rappresenta un importante risultato, raggiunto dopo uno straordinario lavoro di squadra di professionisti e professioniste a cui esprimo la mia gratitudine. Purtroppo, il Governo non ha ancora annullato il decreto e, così, continua ancora oggi a offendere la dignità e l’identità di tante famiglie, che volta per volta dovrebbero chiedere a un Tribunale di disapplicare il ‘Decreto Salvini’ per vedersi riconosciuti i propri diritti fondamentali. Reputiamo questo profondamente ingiusto sia per i tempi e sia per i costi della giustizia. Faremo, perciò, ogni sforzo affinché questo Governo annulli il decreto e garantisca per legge l’eguaglianza e la pari dignità di tutte le famiglie. Le carte d’identità registrano quel che per lo Stato è una famiglia: negare anche nominalmente l’esistenza di migliaia di famiglie, e mortificare le identità di persone minorenni, è incostituzionale e anche inaccettabile».

Alessia Crocini, presidente di Famiglie Arcobaleno, dichiara: «Questa sentenza ci dice che in Italia la persecuzione politica nei confronti delle Famiglie Arcobaleno è semplicemente vergognosa e profondamente ideologica. Da una parte c’è la realtà della vita: nel nostro paese vivono da almeno 30 anni migliaia di famiglie composte da due madri o da due padri, dall’altra c’è l’ideologia di una certa parte politica che vorrebbe cancellare l’esistenza e i diritti di queste famiglie e dei minorenni che in quelle famiglie nascono, crescono e vivono ogni giorno. Il giudice ha messo nero su bianco quello che già sapevamo: le istituzioni devono tutelare i diritti dei più deboli, in questo caso i minorenni, e non scrivere per legge su documenti ufficiali informazioni false e lesive della dignità delle persone. Chiediamo che il Decreto Salvini venga annullato perché bambini con due mamme o due papà hanno il diritto di veder riconosciuta la loro storia e la loro famiglia».

EDGE: LGBTI+ leaders for change
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.