Chiudi
k

Projects

Contact

News

Let's connect
26 Aprile 2022
Diritti LGBTI+Iniziative

Indagine ISTAT sulle discriminazioni lavorative

Indagine ISTAT sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT

Indagine ISTAT sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT | EDGE LGBTI+Leaders for change

L’Associazione EDGE Leaders for Change invita a partecipare all’indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile) che l’Istituto nazionale di statistica (Istat), in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), sta realizzando nell’ambito di un progetto di ricerca che prevede la realizzazione di più indagini rivolte a diversi target di popolazione LGBT+ (persone in unione civile, persone non in unione civile, persone transgender).

L’indagine in corso è rivolta alle persone omosessuali e bisessuali maggiorenni che non sono in unione civile, né lo sono state in passato, e che vivono abitualmente in Italia.
Se appartieni a questo target e sei interessato a partecipare a questa iniziativa, puoi accedere tramite il link: Survey ISTAT
Verrai indirizzato a una pagina web Istat per accedere all’indagine.

Al termine del questionario, potrai coinvolgere altre persone interessate a partecipare indirizzandole a questa pagina web o seguendo le indicazioni che troverai una volta inviato il questionario. Alla rilevazione si deve partecipare una volta soltanto.

Grazie per l’attenzione.

EDGE: LGBTI+ leaders for change
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.