Consigliera
Alessandra Galli
Se ci fosse il teletrasporto andrebbe tutti i giorni, avanti/indietro, nella casa-museo di Rodin, a Parigi. Nel quotidiano è Communication designer, Managing director di Arsenico srl, l’agenzia creativa fondata nel 1995 che supporta organizzazioni nazionali e internazionali – come ABB, Mars, Microsoft – nella costruzione di strategie di branding e di communication design. Già digital dagli albori del web dal 1999.

Skill coach, con focus sul Developing Anticipatory Thinking, è partner dei futurist di -skopìa Anticipation Services, con cui ha curato e realizzato nel 2020 per EDGE | LGBTI+ LEADERS FOR CHANGE il percorso di “Future Anticipation 2035-2020 per il benessere delle persone LGBTI+”.
Attivista, socia di EDGE dal 2015, da fine novembre 2020 è consigliera nel direttivo.
Per l’associazione crea contenuti di comunicazione ad hoc, progetta e organizza eventi, sia digitali, sia in presenza, fra i quali l’International GLBT Business Convention – LEADERS FOR CHANGE a Palazzo Marino nel 2015 e il convegno “L’inclusione delle persone LGBTIQ+ per lo sviluppo sostenibile dell’Italia di dieci anni in dieci anni”, tenutosi a Palazzo Rospigliosi a Roma, insieme ad altre iniziative correlate, per celebrare nel 2022 il decennale di EDGE.
Dal 2021 segue il progetto speciale di EDGE “A+I Algoritmi+Inclusivi”.
È socia dell’Associazione Italiana x l’Intelligenza Artificiale.
Ghost-writer specializzata in tecnologia, robotica e intelligenza artificiale.
Nel presente e nel futuro è appassionata d’arte e architettura, di Camille Claudel, Orson Welles e Italo Calvino.
Ln.
Consiglio Direttivo
