Giugno 2025
Tutti gli appuntamenti di EDGE.
Care socie, cari soci, care amiche e cari amici,
il mese del Pride è arrivato e non è stato mai così necessario.
In un momento storico in cui le parole diversità, equità e inclusione sembrano improvvisamente passate di moda, mentre guadagnano terreno narrazioni di odio che premiano l’omologazione, la disuguaglianza e l’esclusione, il Pride torna con tutta la sua forza originaria: quella di una presa di posizione politica, visibile, collettiva.
Celebrare il Pride oggi in Italia significa rifiutare l’arretramento culturale e sociale in corso. Significa rivendicare diritti, voce, spazio.
Per questo EDGE sarà presente con una serie di eventi, azioni e contenuti che accendono la luce là dove altri vogliono spegnerla: nei luoghi di lavoro, nelle istituzioni, nella società.
Ecco tutti gli appuntamenti del mese del Pride.
L’ONDA PRIDE CON EDGE è in arrivo!
4 GIUGNO | Pride Croisette ROMA, ore 21.30
Talk: Il Comune di Roma contro l’omolesbotransfobia
Nell’attesa che una legge nazionale intervenga in maniera chiara per prevenire e punire gli atti di violenza omolesbotransfobici e tuteli le vittime, qual è lo spazio che le città devono occupare per creare una cultura della tolleranza e del rispetto, educare alla convivenza, all’inclusione e proteggere le vittime di atti di violenza?
Speakers:
- Vincenzo Miri, Presidente Rete Lenford
- Antonio Rotelli, Legista
- Roberto Dartenuc, Presidente ARCO
- Mario Colamarino, Presidente Circolo Mario Mieli
- Lucia Urciuoli, Presidente EDGE
- Cristina Leo, Associazione Libellula
- Alessia Crocini, Presidente Famiglie Arcobaleno
- Paola Corneli, Presidente Agedo Roma
Partecipano: Marilena Grassadonia, Coordinatrice ufficio LGBT+ Roma Capitale e Jacopo Rosatelli, Coordinatore Rete READY.
Modera: Rosario Coco, Presidente Gaynet.
Mercoledì 4 giugno, ore 21.30
Palco Queer – Pride Croisette, viale delle Terme di Caracalla, Roma.
Dalle ore 19.30 ci vediamo per un aperitivo e quattro chiacchiere tra socie e soci EDGE presso il Bar della Croisette.
DAL 2 ALL’8 GIUGNO | Festival Baltic Pride
“Libera di essere (te stessa)”
Dal 2 all’8 giugno 2025, Vilnius ospiterà il Baltic Pride, organizzato da LGL, l’organizzazione nazionale lituana per i diritti LGBTQIA+. Con lo slogan “Libera di essere (te stessa)”, il festival invita la comunità LGBTQIA+ e le persone alleate a riunirsi in una settimana di celebrazione della diversità, dell’unità e dell’orgoglio.
Il programma include lo spazio comunitario Pride House, una conferenza internazionale coorganizzata da EPBN e LGL, un festival cinematografico, l’evento teatrale Pride Voices.
Per maggiori informazioni LINK
Nell’ambito del Baltic Pride, EPBN (European Business Pride Network), il network europeo di cui EDGE è parte, terrà la sua Assemblea Annuale la mattina del 7 Giugno.
Sabato 7 Giugno, ore 16.00
Pride Parade “March for Equality!”: la Marcia per l’Uguaglianza lungo Gediminas Avenue e, a seguire, un concerto all’aperto.
12 GIUGNO | LUISS – ROMA, ore 16.00
Talk: Rights, Community & Diversity HUB
Presentazione del Rapporto tra inclusione LGBTQIA+ e sviluppo economico locale.
Indirizzo di saluto: Emiliano De Blasio, Advisor for Diversity, Inclusion and Sustainability – LUISS Guido Carli
Modera: Patrizia Ferragamo, Docente di Eguaglianza, Diversità e inclusione, LUISS Guido Carli
Speakers:
- Edoardo Messineo, Assegnista di ricerca in Metodologia della scienza giuridica
- Damiano Terziotti
- Lucia Urciuoli, Presidente Associazione EDGE
Giovedì 12 giugno, ore 16.00
LUISS Open Lounge del Dipartimento di Giurisprudenza, Roma

14 GIUGNO | PRIDE ROMA
L’Onda Pride si ferma a Roma il 14 giugno per la 31ª edizione del Roma Pride, sempre con la stessa determinazione: rivendicare le identità, i corpi, gli spazi e i diritti delle persone LGBTQIA+.
Il Pride appartiene a tutt3 e attraversa le generazioni.
Per maggiori informazioni LINK
Sabato 14 giugno, ore 15.00
Piazza della Repubblica, Roma
15 GIUGNO | Fabbrica del Vapore MILANO, ore 19.00 Inaugurazione Mostra “Vedere l’Arcobaleno”
Vedere l’arcobaleno è il reportage fotografico promosso da EDGE, a sostegno di Casa Arcobaleno, un progetto di Spazio Aperto Servizi nato in collaborazione con il Comune di Milano, che offre accoglienza a giovani persone LGBTQIA+ allontanate o discriminate dalla propria famiglia di origine.
Il reportage è il frutto di un anno di lavoro a fianco delle persone accolte e dell’équipe di Casa Arcobaleno. Un percorso di ascolto e condivisione che ha permesso di restituire, attraverso le immagini, la forza e la complessità delle loro storie. L’iniziativa nasce con un duplice obiettivo: raccogliere fondi per Casa Arcobaleno e contribuire alla diffusione di una cultura fondata sul rispetto, sull’accoglienza e sull’inclusione.
Per maggiori informazioni LINK
Domenica 15 giugno 2025, ore 19.00
Vernissage Mostra “Vedere l’Arcobaleno”
Partecipa anche tu iscrivendoti a questo LINK
Dal 15 al 29 giugno 2025, “Vedere l’Arcobaleno” è anche una Mostra
Ingresso libero
Orari
Martedì – venerdì 16.00 – 20.00
Sabato – domenica 11.00 – 20.00
Lunedì chiuso
Fabbrica del Vapore – Atelier Cisterne, via Procaccini 4, Milano.
20 GIUGNO | ROMA, ore 17.00
Presentazione nuovo numero Divercity
Divercity Magazine presenta la pubblicazione del numero
Agenda:
Partecipano:
• Vittorio Cogliati Dezza, Membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità già presidente nazionale di Legambiente
• Laura De Dilectis, Presidente e founder di Donne per strada e Viola
Modera: Tiziano Colombi, Co-founder Divercity Magazine.
Venerdì 20 giugno 2025, ore 17.00
IKEA Porta di Roma, via Casale Redicicoli 501, Roma
Primo piano, area ristorante
24 GIUGNO | Art Directors Club MILANO, ore 19.00
Evento ADCI
Talk: Microaggressioni, Macrodanni
Le microaggressioni sono commenti, atteggiamenti o azioni, spesso involontarie, che comunicano ostilità o esclusione verso persone appartenenti a gruppi marginalizzati. Ma il loro impatto è tutt’altro che piccolo: generano disagio, minano il senso di appartenenza, abbassano la produttività e possono essere la spia di discriminazioni più profonde nei contesti aziendali.
Qual è il ruolo della consapevolezza individuale e collettiva nel riconoscerle? Come possiamo allenarci a un linguaggio più inclusivo e rispettoso, senza cadere nella colpevolizzazione ma promuovendo il cambiamento?
EDGE ne parla in un confronto aperto tra competenze aziendali, esperienze personali e sguardi professionali.
Speakers:
- Enrico Buongrazio, Strategist e Membro del Consiglio Direttivo EDGE
- Maria Silvia Spinelli, Dirigente Medico e Vicepresidente EDGE
Modera: Laura Venuti, Direttrice creativa e socia EDGE
Martedì 24 giugno, ore 19.00
Art Directors Club Milano
L’evento sarà visibile online su piattaforma dedicata: seguirà link.

28 GIUGNO | PRIDE MILANO
La parata torna a colorare le vie di Milano.
Il Milano Pride 2025 torna con la parata prevista per il 28 giugno, che partirà da via Vittor Pisani e terminerà all’Arco della Pace, dove si terrà il grande evento finale.
La settimana del Pride, con eventi diffusi, si svolgerà dal 25 al 29 giugno.
Per maggiori informazioni LINK
Sabato 28 giugno, ore 15.00
Via Vittor Pisani (davanti alla Stazione Centrale), Milano
4 LUGLIO | Apericlust-ER RIMINI, ore 17.30
TALK
La Community 27, storico stabilimento balneare riminese, famoso per aver fatto dell’inclusività il centro della sua proposta, promuove un confronto tra gli operatori del turismo, le istituzioni della Riviera Romagnola e le associazioni LGBTQIA+ sulla Diversità, Equità e Inclusione delle persone LGBTQIA+ e di ogni forma di minoranza vittima di discriminazione, come fattore distintivo e di crescita dell’economia in generale, in particolare del turismo.
- ore 17.30-18.30/19.00: presentazione del report Tortuga da parte di EDGE. Partecipano: Damiano Terziotti e Lucia Urciuoli con gli operatori del turismo inclusivo
- ore 19.00-20.30/21.00: aperitivo con i partecipanti
Venerdì 4 luglio, ore 17.30
Bagno 27, Via Tintori 32/A, Rimini

EPBN – WISE SURVEY | LA TUA OPINIONE CONTA!
Unisciti a noi per migliorare la qualità del lavoro per le persone LGBTQIA+
EDGE è orgogliosa di far parte dell’iniziativa EPBN – WISE: Workplace Inclusion for Sustainable Europe, che si impegna a promuovere l’inclusione di tuttə le/i professionistə LGBTQIA+ in tutta Europa.
A sostegno di questa iniziativa stiamo lanciando EDGE Survey e abbiamo bisogno della TUA voce per generare un cambiamento concreto.
Partecipa ora alla Survey WISE!
La Survey esplorerà:
- le esperienze lavorative delle persone LGBTQIA+
- la crescita professionale, le opportunità economiche e il riconoscimento
- la realizzazione personale e il benessere
- le microaggressioni e lo stato di ansia sul lavoro
- l’impatto del linguaggio sul benessere lavorativo
Condividendo la tua esperienza, ci aiuterai a raccogliere dati fondamentali per promuovere un cambiamento reale nei luoghi di lavoro. Il tuo contributo sarà essenziale per costruire un ambiente professionale più inclusivo e solidale per tuttə.
Chi può partecipare?
Se ti identifichi come persona LGBTQIA+ e lavori in Italia, ci piacerebbe ascoltare la tua esperienza!
Partecipa ora al Survey WISE: è anonima e riservata.
La tua partecipazione è confidenziale e richiede solo pochi minuti per essere completata.
Ti chiediamo anche di condividere la survey con collegə e team.
Insieme, costruiamo un futuro più inclusivo!
Inquadra il QR Code per accedere alla Survey


Dal 21 al 25 ottobre 2025 Convention Globale, a Palm Springs, California
Partecipa per vincere una registrazione gratuita alla Convention IGLTA e un buono volo di 500 dollari per Palm Springs
IGLTA è leader nella promozione dei viaggi LGBTQIA+ e ospiterà la sua prossima Convention Globale dal 21 al 25 ottobre 2025 a Palm Springs, in California.
La Convention Globale IGLTA è il principale evento formativo e di networking al mondo per i professionisti del turismo LGBTQIA+. La 41ª edizione della conferenza metterà in contatto operatori e acquirenti del settore turistico attraverso il suo programma di hosting e appuntamenti programmati, numerosi workshop formativi e ricevimenti di networking.
Questo evento segna il ritorno di IGLTA in Nord America dopo la sua prima convention in Asia, lo scorso anno, dove quasi 600 delegati si sono riuniti a Osaka da oltre 50 paesi per promuovere il turismo LGBTQIA+ nella regione.
Assicurati subito il tuo posto LINK per avere la possibilità di vincere:
- una registrazione gratuita alla convention del valore di 1.295 dollari
- un buono volo del valore di 500 dollari.
Se ti sei già iscritto alla convention, non preoccuparti: ti rimborseranno anche se vinci!
Destinare il 5×1000 ad EDGE è facile, veloce e non ti costa nulla!
Da oggi e nel corso delle prossime settimane non dimenticare di destinare il 5×1000 della tua Dichiarazione dei redditi per EDGE!
EDGE è un’Associazione di promozione sociale e il 5×1000 ti permette di destinare una quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) a favore di enti come il nostro. Non rappresenta una tassa aggiuntiva e non è una sostituzione all’8×1000.
Con una firma si esprime la propria scelta: in questo modo, lo Stato può devolvere una parte delle nostre imposte a chi lavora per ciò in cui crediamo.
COME SI FA
Nel modello di dichiarazione dei redditi (CU, 730, Unico), nel riquadro “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c.1, lett. A) del D.Lgs. n.460 del 1997”, fai due semplici azioni:
01. Metti la tua firma
02. Scrivi il codice fiscale di EDGE: CF. 97704100581
Oppure comunica al tuo/a commercialista che intendi destinare il 5×1000 ad EDGE APS (CF. 97704100581).
Per destinare il 5×1000 alla nostra associazione non è necessario essere socie e soci di EDGE
Mettici la firma!