Chiudi
k

Projects

Contact

News

Let's connect
16 Dicembre 2024
Notizie EDGEEventi

I 15 Role Models LGBTQIA+ Italiani premiati da EDGE

I 15 Role Models LGBTQIA+ Italiani
premiati da EDGE

EDGE e il progetto di Role Modeling in 5 paesi europei

Nel corso di due cerimonie tenutesi a Roma l’11 e a Milano il 16 Dicembre sono state premiate e premiati 15 Role Models LGBTQIA+ italiani selezionati da EDGE nell’ambito di un progetto di Role Modeling in corso contemporaneamente in 5 paesi europei.

Le 15 figure di riferimento italiane (Role Models, appunto) per la comunità LGBTQIA+ sono state selezionate per essersi distinte nel corso della loro vita professionale per il loro ruolo nella crescita dei diritti civili sul luogo di lavoro, nelle professioni, nell’impresa e nella società attraverso un impegno autorevole, riconoscibile, coraggioso.

Che si sia sviluppata in aziende pubbliche o private, in istituzioni finanziarie o nel sistema dei media, nella libera professione o nell’attivismo civico la storia di tutte e tutti loro è caratterizzata da alcuni tratti comuni: la volontà di essere riconoscibili e riconosciuti, di esprimere liberamente e con orgoglio il proprio talento e la propria identità e la loro capacità, per queste ragioni, di rappresentare un modello e una fonte di ispirazione per tante altre persone.
Le/i 15 Role models italiani selezionate/i da EDGE parteciperanno adesso, insieme ai loro omologhi di altri 5 paesi europei, ad una ulteriore selezione a cura di EPBN (European Pride Business Network) che si concluderà a Varsavia, nel maggio 2025, con la proclamazione di 25 Role Models europei.

I premiati

I premiati, distinti nelle due categorie Outstanding LGBTQIA+ professional e Leader LGBTQIA+ Role Model, sono:

Role Models 2024 - Chiara Albanese | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Chiara Albanese
Italy Bureau Chief Bloomberg News
Role Models 2024 - Riccardo Basso | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Riccardo Basso
Diversity Manager Banca D’Italia
Role Models 2024 - Rosario Coco | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Rosario Coco
Presidente GayNet
Role Models 2024 - Elena Carpani | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Elena Carpani
avvocato, EY Italy, Associate Partner, Intellectual Property team
Role Models 2024 - Luca Condosta | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Luca Condosta
Head of Leadership Learning ABB
Role Models 2024 - Mario Di Carlo | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Mario Di Carlo
avvocato, Partner dello studio Ristuccia Tufarelli & Partners e Past President di EDGE
Role Models 2024 - Jonathan Doria | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Jonathan Doria Pamphilj

Role Models 2024 - Arianna Forzani | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Arianna Forzani
V-TS Finance Controller
Role Models 2024 - Yuri Guaiana | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Yuri Guaiana
Co-Secretary di ILGA World
Role Models 2024 - Vincenzo Miri | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Vincenzo Miri
Presidente Rete Lenford
Role Models 2024 - Andrea Notarnicola | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Andrea Notarnicola
Corporate Consultant Newton Spa
Role Models 2024 - Ferdinando Poscio | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Ferdinando Poscio
avvocato, Partner Clifford Chance
Role Models 2024 - Serena Scribano | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Serena Scribano
Responsabile Operativa Associazione Libellula Italia
Role Models 2024 - Roberta Vecchioni | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Francesca Vecchioni
Presidente e Founder Fondazione Diversity e DiversityLab
Role Models 2024 - Emanuele Veratti | EDGE LGBTI+ Leaders for change
Emanuele Veratti
Partner BAIN & Company

Il Progetto Wise

Nel 2024 EDGE insieme ad altre 5 associazioni provenienti da Austria (Pride Biz Austria), Francia (L’Autre Cercle), Germania (Völklinger Kreis) e Repubblica Ceca (Pride Business Forum), sotto l’egida di EPBN ha raccolto l’invito dell’Unione Europea a presentare progetti in grado di migliorare le condizioni delle persone LGBTQIA+ in Europa ed ha vinto un importante Bando promosso dalla DG Justice della Commissione Europea per sostenere le azioni per la crescita dei diritti e della cittadinanza europea.

Il nome scelto per identificare l’iniziativa è stato WISE, Workplace Inclusion for a Sustainable Europe che si articola in diverse attività ed azioni, una delle quali è proprio il progetto di Role Modeling europeo: 25 role models nazionali, selezionati attraverso specifici progetti di Role modeling nazionale in 5 differenti paesi, per l’uguaglianza e l’inclusione sul posto di lavoro in grado di ispirare altri e di mobilitare i datori di lavoro, pubblici e privati a incoraggiare e sostenere la crescita della Diversità e Inclusione.

Gallery dei due eventi

EDGE: LGBTI+ leaders for change
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.