I 25 Role Models LGBTQIA+ europei
premiati a Varsavia
I Role Modeling in 5 paesi europei
Il 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, Varsavia è diventata il cuore dell’inclusione sul posto di lavoro europeo, quando European Pride Business Network (EPBN) ha ospitato la cerimonia di premiazione EPBN – WISE Role Models presso il Copernicus Science Centre.
In una potente dimostrazione di unità, coraggio e leadership, 25 professionisti e alleati LGBTQIA+ provenienti da Austria, Cechia, Francia, Germania e Italia sono stati premiati per il loro lavoro di trasformazione dei luoghi di lavoro e di promozione dell’uguaglianza in tutto il continente.
Vi siete persi la cerimonia?
Con il patrocinio del Parlamento europeo, delle Ambasciate di Francia e Canada in Polonia, di Kampania Przeciw Homofobii (KPH) e della Carta polacca della diversità, la cerimonia ha segnato una prima data storica per l’Europa.
Questa pietra miliare ha riunito politici, leader aziendali, ambasciatori, società civile e sostenitori LGBTQIA+ per celebrare il potere della visibilità e dell’inclusione nella creazione di un’Europa più competitiva, resiliente e democratica.
“Siamo più di una piattaforma commerciale. Siamo un movimento. Questi 25 Role Models LGBTQIA* e alleati ci mostrano l’aspetto di una leadership autentica. Ci ricordano che la visibilità è importante, che il coraggio ispira il cambiamento e che l’inclusione è una fonte di forza per l’Europa”, ha dichiarato Matthias Weber, Presidente dell’EPBN, nel suo discorso di apertura.
Eccoli i/le 25 Role Models LGBTQIA+ di EPBN – WISE
Austria: Brigitte Bichler, Jasmina Metzke, Tamara Scheidl, Martina Bednar, Florian Klimscha
Repubblica Ceca: Katerina Nosek, Garrett Dibon-Smith, Martin Zelenka, Barbora Šikolová, Jan Kotik
Francia: Xavier Vey, Aliette Mousnier-Lompré, Frédéric Xerri, Yoann Lacan, Alexandre Maymat
Germania: Tanja Bauer-Glück, Liam Michelle Seifert, Robert Nessing, Carsten Gorray, Tabea Fesser
Italia: Mario Di Carlo, Luca Condosta, Andrea Notarnicola Cociani, Ferdinando Poscio, Arianna Forzani
In questi due giorni a Varsavia, oltre ad aver premiato i 25 European LGBTQIA+ Role Models del Progetto WISE di European Pride Business Network, il giorno successivo si è svolto l’incontro tra loro e le/i 25 giovani Mentees prevenienti da 5 differenti paesi d’Europa, che hanno cominciato il loro percorso di leadership training qualche mese fa e che ora, dopo aver conosciuto e scelto le/i loro rispettivi Mentors, proseguiranno questa esperienza che lì condurrà a essere le/i futuri Role Models nelle loro aziende e leaders di una Europa sempre più inclusiva.